Passato
GSL EXPORT è stata fondata nel 1991 come un gruppo di subfornitrici sinergiche che combinano attività produttive diversificate e altamente qualificate per assumere la funzione di Export Manager, al fine di elaborare adeguate strategie di penetrazione sui mercati esteri e gestire tutte le funzioni e attività connesse.
Evoluzione
Il Pool aveva lo scopo di creare una sinergia tra le aziende associate, in modo che potessero operare come una unica CAT che avesse la capacità di soddisfare le esigenze più diversificate. Oggi, il nostro progetto è la naturale e ovvia conseguenza delle attuali condizioni di mercato. Tuttavia, a quei tempi era un’impresa innovativa e lungimirante, soprattutto nell’ambito del settore della subfornitura industriale.
Oggi
Le aziende di medie e grandi dimensioni cercano servizi completi che coinvolgono una varietà di competenze specialistiche provenienti da contesti diversi. La rete diventa un interlocutore unico che soddisfa le esigenze di qualsiasi cliente. Inoltre, centralizza e coordina tutte le attività di ogni singolo fornitore. Mentre il fornitore manterrà il contatto diretto con il cliente, la rete fungerà da obbligazione e coordinatore, specialmente nel contesto del settore della subfornitura industriale.

SYNERGIE 4.0
La rete innovativa
Sfruttando la nostra esperienza decennale nel settore dell’automazione e dell’elettromeccanica, abbiamo implementato una rete di aziende italiane con tutte le competenze specialistiche per soddisfare pienamente le esigenze dell’operatore del settore. Seguendo questo percorso, nasce l’innovativo progetto Synergie 4.0: la creazione di una rete specializzata per soddisfare le esigenze delle industrie di automazione.
La nostra esperienza
– Ricerca e sviluppo. Progettazione e costruzione di stampi. Campionamento e ispezione;
– Produzione di pezzi pressofusi con lega EN AC 44300;
– Lavorazione meccanica di precisione e controllo dimensionale al 100%;
– Verniciatura e trattamenti superficiali secondo le specifiche del cliente;
– Test di tenuta;
– Assemblaggio secondo disegno e parti standard (parti pressofuse, parti meccaniche, O-ring e guarnizioni, parti elettromeccaniche);
– Verifica al 100% delle caratteristiche tecniche di ciascun prodotto finito.
